info@ebtec.it
02 9308448   Mobile: 340 5095994

Virtualizzazione

img


Virtualizzazione, che cos'è?


La virtualizzazione è una architettura che permette l'esecuzione di più sistemi operativi su di un'unica macchina fisica. Questa piattaforma è indipendente dall'hardware fisico così il sistema ospite diventa una "macchina virtuale". Questa macchina virtuale si comporta come un qualunque server fisico, ma non lo è.

A cosa serve?


Fino ad ora la prassi, comune nelle aziende, era di avere un server per ogni servizio offerto in rete. Questa modalità però ha dei punti deboli: il costo esorbitante per l'acquisto delle varie macchine fisiche, il consumo di energia che queste provocano, la manutenzione per mantenerle attive. Senza contare che, in questo modo, la percentuale di utilizzo delle risorse di un server si attesta intorno al 30%. In pratica ci sono costi per l'acquisto, costi per l'utilizzo e un mancato impiego delle risorse pari al 70%.
La virtualizzazione risolve questa tipologia di problemi perchè utilizza al meglio le risorse di una macchina fisica. Utilizzando una sola macchina, per far girare i diversi sistemi operativi che offrono i vari servizi, si ha automaticamente un risparmio energetico e un utilizzo completo di tutte le risorse disponibili eliminando così quel 70% di inutilizzo. Inoltre la manutenzione sarà destinata ad un solo server fisico.

Un esempio pratico


img


Disaster Recovery


Le macchine virtuali non sono altro che un gruppo di file all'interno di uno specifico percorso. Grazie a ciò, in caso di problemi, il ripristino del sistema averrà in pochi momenti. Anche se il danno riguarda la macchina fisica, basterà copiare le macchine virtuali su di un qualunque computer di riserva per tornare operativi.
Un server fisico invece richiede molto più tempo. Hardware da sostituire, sistema e applicativi da reinstallare e configurare, causano un lungo fermo macchina.
Con un sistema di backup appropriato si possono copiare sia i dati all'interno degli applicativi che risiedono sulle macchine virtuali, sia l'intera macchina virtuale. In questo modo sia che il problema risieda nell'intergità dei dati, oppure nel sistema, il ripristino sarà comunque breve.


La virtualizzazione permette il consolidamento dell'infrastruttura eliminando le macchine in eccesso e favorendo un risparmio immediato.